Alfonso Marabelli (1878 - 1937)

Valutazione gratuita ed immediata delle sculture di Alfonso Marabelli
Vuoi ricevere una stima gratuita e senza impegno, in massimo 24 ore, delle opere dello scultore?
Inviaci delle foto nitide della scultura, della firma e le dimensioni.
Scopri come ottenere una valutazione
Acquistiamo e vendiamo sculture di Alfonso Marabelli
Siamo interessati all'acquisto di opere dell'artista lombardo da privati.
Inviaci delle foto nitide della scultura, della firma e le dimensioni.
Tutte le trattative sono riservate e garantiamo la massima privacy.
Scopri come vendere la tua opera
Whatsapp: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Mobile: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Fisso:(+39) 066871425
Email: info@valutarte.it
Inviaci delle foto nitide della scultura, della firma e le dimensioni.
La quotazione sarà effettuata da un esperto, entro massimo 24 ore.
Di seguito il MODULO DI CONTATTO
Biografia Alfonso Marabelli
Alfonso Marabelli, nato nel 1878 a Pavia, è stato uno scultore attivo principalmente nella sua città natale. Le sue opere più significative includono il monumento agli insegnanti e agli studenti caduti nella prima guerra mondiale, caratterizzato da una grande stele con i nomi dei caduti e una figura maschile col braccio coperto da uno scudo. Ha anche realizzato la statua di Camillo Golgi, medico insignito del premio Nobel, su un piedistallo in granito rosa. Tra le sue opere commemorative per l'Università degli Studi di Pavia ci sono lapidi dedicate a importanti figure come Pietro Pavesi, Giuseppe Sormani e Tullio Brugnatelli. Si è dedicato anche alla scultura funeraria, creando tombe e monumenti, e ha mostrato abilità come pittore con diverse opere conservate nei Civici Musei di Pavia. Alfonso Marabelli è morto nel 1937 a Pavia.
Quotazioni Alfonso Marabelli
Contattaci per scoprire gratuitamente il valore della tua opera d'arte.
CONTATTI
Whatsapp: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Mobile: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Fisso:(+39) 066871425
Email: info@valutarte.it